Affidamento esclusivo del minore se il coniuge si sottrae al versamento dell’assegno contributivo e condotte aggressive
Con il provvedimento provvisorio del 19.03.2018 il Tribunale di Velletri ha disposto l’affido esclusivo dei minori a favore della madre, assistita dall’Avv. Sperti. Si addiveniva alla soluzione eccezionale dell’affidamento esclusivo, in deroga al “modello” dell’affidamento condiviso, previsto come regime ordinario, in considerazione della condotta tenuta dal padre nei confronti dei due figli minori, sottrattosi a qualsiasi dovere genitoriale sia di natura economica che morale, e dal disinteresse dimostrato nel tenere una relazione affettiva e un assiduo rapporto. Per di più, il padre dei minori si era reso responsabile anche di un un’aggressione a danno della moglie. Elementi questi che suffragano la richiesta di affidamento esclusivo, resa evidente la incapacità del resistente nel contribuire al processo educativo dei figli. Il Presidente disponeva pertanto, l’affidamento esclusivo alla madre dei due figli. L’Avv. Sperti, esperto di diritto di famiglia, ha ottenuto pronuncia favorevole nel medesimo senso dinanzi al Tribunale Ordinario di Roma, nel procedimento di separazione personale giudiziale, R.G. 36447/2017. In considerazione della totale assenza di collaborazione del padre al sostentamento della minore, nonché dei comportamenti minacciosi nei confronti della ricorrente, il Presidente Pratesi affidava in via esclusiva la figlia alla madre.

All. ti
-Tribunale Ordinario di Velletri, 19.03.2018, R.G. 5672/2017
-Tribunale Ordinario di Roma, 20.12.2017, R.G. 36447/2017

 

Scarica le sentenze